Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ergeranno |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erreranno, urgeranno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ergerò, ergano, erga, ergo, errano, erra, erro, erano, egea, egeo, grano, gran. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: erigeranno, tergeranno. |
| Parole con "ergeranno" |
| Finiscono con "ergeranno": emergeranno, riemergeranno, immergeranno, sommergeranno, aspergeranno, tergeranno, detergeranno, divergeranno. |
| Parole contenute in "ergeranno" |
| era, anno, erge, ranno, ergerà. Contenute all'inverso: are. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ergeranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: ergereste/resteranno, ergerai/inno. |
| Usando "ergeranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annosi = ergersi; * annoti = ergerti; poe * = porgeranno; tee * = tergeranno; voler * = volgeranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ergeranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: ergeva/avranno. |
| Usando "ergeranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forre * = forgeranno; porre * = porgeranno; terre * = tergeranno; scorre * = scorgeranno; accorre * = accorgeranno; contare * = contageranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ergeranno" si può ottenere dalle seguenti coppie: ergersi/annosi, ergerti/annoti. |
| Usando "ergeranno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: volgeranno * = voler. |
| Sciarade e composizione |
| "ergeranno" è formata da: erge+ranno. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ergeranno" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ergerà+anno, ergerà+ranno. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ergeranno" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oh = erogheranno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.