Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ereditarle |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ereditarie, ereditarla, ereditarli, ereditarlo, ereditarne. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ereditare. Altri scarti con resto non consecutivo: erede, erta, erte, erre, editare, edite, edile, reità, rete, reale, real, relè, rita, rial, rare, ditale, dite, diale, dirle, dire, darle, dare, itale, tare, tale. |
| Parole contenute in "ereditarle" |
| ere, tar, dita, edita, eredi, eredita. Contenute all'inverso: rati. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ereditarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: ereditari/ile, ereditario/iole. |
| Usando "ereditarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = ereditarne. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ereditarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elia = ereditaria; * elie = ereditarie; * elio = ereditario. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ereditarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: ereditari/lei, ereditarne/lene. |
| Usando "ereditarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iole = ereditario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.