(indicativo imperfetto).
| Venni a darvi una mano per trarvi dai guai in cui vi eravate cacciati. |
| Con le vostre nuove azioni dissipavate il patrimonio di credibilità che vi eravate costruiti in lunghi anni. |
| Sto aspettando che voi potiate i miei mandorli come vi eravate impegnati di fare. |
| Eravate talmente stanchi dopo la maratona che steste tutte il pomeriggio sul divano. |
| Quando traversaste le Alpi eravate nel fior fiore della gioventù. |
| Credevano che foste degli oziati; non avevano compreso che eravate affetti da narcolessia. |
| Che parsimoniosi eravate dopo la guerra; a tavola versavate mezzo bicchiere di vino ad ogni commensale e poi ritappavate la bottiglia. |
| Quando eravate nella stalla e foraggiavate le mucche, imperversava un forte temporale e non siamo riusciti a metterci in contatto con voi. |
| Ricordo quando, da ragazzini, eravate fissati coi versi degli animali, al punto che costruiste uno strumento col quale bramivate. |
| Non eravate soddisfatte di voi e, quindi, ingrossaste il seno artificiosamente. |
| Eravate talmente belle che calamitavate lo sguardo di tutti i passanti. |
| Quando visionavate i lavori prodotti dai vostri dipendenti, eravate particolarmente severi nel giudizio. |
| Suggellasti il tuo rapporto di amicizia con Franco appena vi eravate conosciuti. |
| Da giovani eravate dei grandi imbonitori, ipnotizzavate il pubblico televisivo in pochi minuti. |
| Eravate talmente infreddolite che vi stringeste tutte insieme. |
| Ricordo che quando ricoronaste per la seconda volta il vostro sogno d'amore, eravate al settimo cielo. |
| Quando eravate adolescenti, eravate scontrosi e burberi ma, crescendo raddolcivate il tono della vostra voce ed il vostro comportamento. |
| Non taglieggiavate mai nessuno, perché non eravate delinquenti. |
| Quando eravate molto ricchi, non vi deprivavate di nulla. |
| Quando le ferite che vi eravate procurate nell'incidente si riaprirono, risanguinaste e fu necessario suturarle di nuovo. |