(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ogni contrada delle città può essere equiparata a un paese, in cui quasi tutti si conoscono e discutono sui cambiamenti che vorrebbero apportare. |
| * Ti equiparasti con i dovuti indumenti per affrontare la gita in Scandinavia. |
| Grazie alla vostra magnanimità le equiparaste, nel compenso, ad una categoria di lavoro superiore a quella effettiva. |
| Se equiparassimo la qualità della vita di oggi con quella di un secolo fa, ci sarebbe da rabbrividire. |
| * Non possono essere equiparati quegli elementi che fanno parte di sistemi di riferimento diversi. |
| * Il mio grado è equiparato a quello del vescovo: lo stipendio no! |
| Non c'è più equiparazione per legge tra droghe leggere e pesanti. |
| * Il mio collega di stanza provvede alle equipollenze ed equiparazioni dei titoli accademici. |