(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Finiscila di equiparare i miei dolori a quelli che hai tu! |
| Ricordo che, da studentessa di geometria, trovavo più metodi di soluzioni equiparanti che portavano allo stesso risultato. |
| Lo scorso anno venni assunto temporaneamente da una primaria azienda con mansione equiparante al livello dirigenziale. |
| * Equiparando gli allenamenti a entrambi gli atleti, non si verificheranno più discussioni e litigi inutili! |
| * Se equiparassero i nostri stipendi si renderebbero conto che quello di assistente amministrativo è inferiore a quello della maestra. |
| * Se mi equiparassi ad una persona ignorante, mi offenderei. |
| Se equiparassimo la qualità della vita di oggi con quella di un secolo fa, ci sarebbe da rabbrividire. |
| Grazie alla vostra magnanimità le equiparaste, nel compenso, ad una categoria di lavoro superiore a quella effettiva. |