Forma verbale |
| Equipaggiò è una forma del verbo equipaggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di equipaggiare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Equilibrò, Equipaggerò « * » Equiparerò, Equiparò] |
Informazioni di base |
| La parola equipaggiò è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con equipaggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi equipaggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Equipaggiati per combattere, Equipaggiarsi per la guerra, Le equipaggia lo Stato, Gli equipaggi dei galeoni, Il prefisso che equivale a orecchio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: equipaggiava, equipaggiavamo, equipaggiavano, equipaggiavate, equipaggiavi, equipaggiavo, equipaggino « equipaggiò » equipara, equiparabile, equiparabili, equiparai, equiparammo, equiparando, equiparano |
| Parole di dieci lettere: equilibrai, equilibrio, equipaggia « equipaggiò » equiparano, equiparare, equiparata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): betonaggio, cartonaggio, accattonaggio, allunaggio, paggio, decapaggio, derapaggio « equipaggiò (oiggapiuqe) » depolpaggio, stampaggio, pompaggio, clippaggio, grippaggio, raggio, ammaraggio |
| Indice parole che: iniziano con E, con EQ, parole che iniziano con EQU, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |