| Forma di un Aggettivo |
| "equine" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo equino. |
Informazioni di base |
| La parola equine è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con equine per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Nelle vicinanze di San Rocco abitava Spacone. Sotto la maestà di una quercia druidica, egli compiva i miracoli e formulava i responsi. Tutto il contado, in venti miglia di circuito, ricorreva a lui, come a un apostolo della Providenza. Nelle epidemie del bestiame indigeno, mandre di bovi e di cavalli si raccoglievano in torno alla quercia per ricevere il talismano preservante dal morbo: le orme delle unghie equine e bovine facevano come un circolo d'incanti su l'erbe semplici del terreno. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Autogol. Grazie, santi e protomartiri. Robe equine. Come colpire un jet con la fionda» si afflosciava Bibì annotando il minuto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per equine |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: equide, equina, equini, equino, équipe. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: eque. |
| Parole contenute in "equine" |
| qui, equi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "equine" si può ottenere dalle seguenti coppie: equide/ideine, equidi/dine, equilibro/librone, équipe/pene, equipotenti/potentine, equità/tane, equivoci/vocine. |
| Usando "equine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nepe = équipe; cine * = cinquine. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "equine" si può ottenere dalle seguenti coppie: perequi/neper. |
| Usando "equine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * perequi = neper; neper * = perequi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "equine" si può ottenere dalle seguenti coppie: équipe/nepe. |
| Usando "equine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideine = equide; * tane = equità; equide * = ideine; * pene = équipe; equinozio * = nozione; * librone = equilibro; * nozione = equinozio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La chioma equina o leonina, Mangime per equini, Grigio mantello equino, L'intervallo di tempo fra due equinozi di primavera, Un mese equinoziale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: equilibrismo, equilibrista, equilibriste, equilibristi, equilibrò, equilibro, equina « equine » equini, equinismi, equinismo, equino, equinozi, equinoziale, equinoziali |
| Parole di sei lettere: equide, equidi, equina « equine » equini, equino, équipe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): duine, beduine, beguine, inguine, parainguine, linguine, genuine « equine (eniuqe) » cinquine, venticinquine, pruine, suine, statuine, favine, gavine |
| Indice parole che: iniziano con E, con EQ, parole che iniziano con EQU, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |