Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per epiteli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: epitemi, epitesi, epiteti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: peli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: epitelio. |
| Parole con "epiteli" |
| Iniziano con "epiteli": epitelio, epiteliale, epiteliali, epitelioma, epiteliomi. |
| Finiscono con "epiteli": mesoepiteli. |
| Contengono "epiteli": mesoepitelio, linfoepiteliale, linfoepiteliali. |
| Parole contenute in "epiteli" |
| pite, teli. Contenute all'inverso: ile, tipe. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "epiteli" si può ottenere dalle seguenti coppie: epitema/mali, epitemi/mili, epitesi/sili. |
| Usando "epiteli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lima = epitema; * limi = epitemi; * lisi = epitesi; * liti = epiteti; * litica = epitetica; * litici = epitetici; * litico = epitetico; * litiche = epitetiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "epiteli" si può ottenere dalle seguenti coppie: epitema/lima, epitemi/limi, epitesi/lisi, epiteti/liti, epitetica/litica, epitetiche/litiche, epitetici/litici, epitetico/litico. |
| Usando "epiteli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mali = epitema; * mili = epitemi; * sili = epitesi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.