| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I tuoi versi epanalettici mi piacciono molto, mi cedono le emozioni delle tue parole. |
| * Ogni frase epanalettica nella lingua italiana non sempre aiuta nella comprensione del testo, ma risulta ripetitiva; forse era utile nel latino antico. |
| La dialettica, la funzione logica e la conoscenza seguono linee epagogiche che partono dal particolare per giungere all'universale. |
| Galilei col suo metodo sperimentale partiva con gli epagogi o metodo induttivo per poter ricavare una legge. |
| Non sapevo che l'epanodo fosse un termine utilizzato nella poesia e nella narrativa. |
| Un mio amico greco mi dice che i loro eparchi sono molto più esigenti in termini di rispetto liturgico rispetto ai nostri vescovi. |
| Fortunatamente Genoveffa portava con sé l'eparina. |
| Dovette assumere le eparine per evitare di avere un ictus. |