Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eoliche |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coliche, foliche. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: dolichi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eliche. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: elce. Altri scarti con resto non consecutivo: elice, elie, oche. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: etoliche. |
| Parole contenute in "eoliche" |
| che, oli. Contenute all'inverso: ilo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eoliche" si può ottenere dalle seguenti coppie: eolica/cache, eolici/ciche, eolite/teche, eolico/ohe. |
| Usando "eoliche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lichene = eone; * licheni = eoni; * cheti = eoliti; alce * = alcoliche; maie * = maioliche; catte * = cattoliche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eoliche" si può ottenere dalle seguenti coppie: eolina/anche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eoliche" si può ottenere dalle seguenti coppie: eone/lichene, eoni/licheni, eoliti/cheti, eolici/hei. |
| Usando "eoliche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teche = eolite. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "eoliche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: elice/oh. |
| Intrecciando le lettere di "eoliche" (*) con un'altra parola si può ottenere: enti * = eneolitiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.