(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con le esemplificazioni riuscii a comprendere le enunciazioni dei sindacalisti. |
| Il mio amico, al termine degli studi universitari, si stava preparando per l'enunciazione della tesi. |
| * Quello che enunciavo nella tesi, era un prodotto dalla ricerca empirica. |
| * Quando enunciavi il programma da seguire, i soci ti sostenevano. |
| Alla riunione il presidente enunciò tutti i punti del nuovo programma gestionale. |
| L'enzima decarbossilasi serve per decarbossilare gli amminoacidi nell'organismo umano! |
| * I valori enzimatici superiori alla norma, nel sangue, sono indice di sofferenza epatica. |
| Con un inibitore enzimatico si può stabilire un legame chimico che riduce l'attività dell'enzima. |