(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| L'arrivo della cartella esattoriale, in genere, non suscita grandi entusiasmi nei destinatari. |
| Dopo i primi entusiasmi per i risultati di un progetto si può generare un certo lassismo per continuare nella ricerca. |
| Gli esiti degli esami non sono ancora stati pubblicati, quindi cerca di calmare i tuoi entusiasmi! |
| Bando ai facili entusiasmi: arrivare in fondo al percorso di selezione non sarà una passeggiata. |
| Il goal degli avversari a fine partita frenò gli entusiasmi dei padroni di casa. |
| Dopo aver acceso gli entusiasmi, per il gioco espresso il risultato è deludente. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sarebbe utile reintrodurre lo studio dei poemi omerici che tanto mi entusiasmavano da ragazza. |
| Il gruppo giovanilistico che frequentava mio figlio non mi entusiasmava. |
| Durante il mio soggiorno in Spagna ho assistito a uno spettacolo di zarzuela ma, in tutta sincerità, non mi ha entusiasmato. |
| * Vi disincanterete quando vi mostrerò per che cosa vi eravate entusiasmati. |
| Il cucciolo, liberato dal guinzaglio, scorrazzò per il giardino in preda all'entusiasmo. |
| Paola si entusiasmò quando, per la prima volta, la portai al circo. |
| Capisco che sei entusiasta del lavoro che ha fatto, ma non lo dovevi strapagare. |
| * Eravate così entusiaste del vostro progetto che investivate le vostre energie in un'unica direzione tralasciando cose ben più importanti. |