Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con entravo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quando ero piccola e papà era via per lavoro, aspettavo che la mamma si fosse addormentata ed entravo nella stanza e mi coricavo di fianco a lei.
- Mentre entravo dalla porta principale lui scappava da quella secondaria.
- Mi sono resa conto che non entravo al cinema da più di un anno.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Egli moriva per un delitto commesso da tutti insieme perché egli aveva giocato alla Borsa col consenso di tutti loro. Quando s'era trattato di pagare allora l'avevano lasciato solo. E lui s'era affrettato di pagare. Unico dei congiunti io, che veramente non ci entravo, avevo sentito il dovere di soccorrerlo.
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): A me era sempre bastato finora averlo dentro, a mio modo, il sentimento di Dio. Per rispetto a quello che ne avevano gli altri, avevo sempre impedito a Bibì di entrare in una chiesa; ma non c'entravo nemmeno io. Mi tenevo il mio sentimento e cercavo di seguirlo stando in piedi, anziché andarmi a inginocchiare nella casa che gli altri gli avevano costruito.
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Io, nel frattempo, continuavo a navigare ed erano proprio queste mie assenze a rendermi più dolce l'idea del ritorno. Invece di aprire la porta del mio buio monolocale pieno di polvere, con i bicchieri impilati nel lavello, appena entravo nella nuova casa trovavo una bambina che mi buttava le braccia al collo urlando «zio!» come se ogni volta si ripetesse un miracolo inaspettato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per entravo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: entrano, entrato, entrava, entrave, entravi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: entro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: centravo. |
| Parole con "entravo" |
| Finiscono con "entravo": centravo, rientravo, sventravo, accentravo, addentravo, decentravo, incentravo, subentravo, concentravo, sottentravo, riaccentravo, deconcentravo, riconcentravo. |
| »» Vedi parole che contengono entravo per la lista completa |
| Parole contenute in "entravo" |
| avo, tra, entra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "entravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: entrasti/stivo, entratura/turavo. |
| Usando "entravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * travone = enne; * vota = entrata; * voti = entrati; * voto = entrato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "entravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lane * = latravo; svenne * = sventravo; decenne * = decentravo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "entravo" si può ottenere dalle seguenti coppie: enne/travone, entrai/voi, entrata/vota, entrati/voti, entrato/voto. |
| Usando "entravo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rivo * = rientra; * stivo = entrasti; * ateo = entravate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "entravo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: entra+avo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "entravo" (*) con un'altra parola si può ottenere: can * = centravano; peti * = penetrativo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.