Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per entraste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: entracte, entrante, entrasse, entrasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: entrate. Altri scarti con resto non consecutivo: ente, erse, erte, nate, trae, tate, rase, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: centraste. |
| Parole con "entraste" |
| Finiscono con "entraste": centraste, rientraste, sventraste, accentraste, addentraste, decentraste, incentraste, subentraste, concentraste, sottentraste, riaccentraste, deconcentraste, riconcentraste. |
| »» Vedi parole che contengono entraste per la lista completa |
| Parole contenute in "entraste" |
| ras, tra, aste, entra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "entraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: entrare/reste, entrate/teste, entrato/toste, entratura/turaste, entrava/vaste, entrave/veste, entravi/viste, entrasse/sete, entrassi/site. |
| Usando "entraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = entrammo; * stendo = entrando; * stenti = entranti; * stesse = entrasse; * stessi = entrassi; * stessero = entrassero; * stessimo = entrassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "entraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: entrassero/oreste. |
| Usando "entraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lane * = latraste; svenne * = sventraste; decenne * = decentraste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "entraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rientra/steri. |
| Usando "entraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = rientra. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "entraste" si può ottenere dalle seguenti coppie: entrammo/stemmo, entrando/stendo, entranti/stenti, entrasse/stesse, entrassero/stessero, entrassi/stessi, entrassimo/stessimo, entrasse/tese, entrassero/tesero, entrassi/tesi. |
| Usando "entraste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = entrare; * teste = entrate; * toste = entrato; * veste = entrave; * viste = entravi; * sete = entrasse; * site = entrassi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "entraste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: entra+aste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.