Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per engrammi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: engramma. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: grami, rami. |
| Parole contenute in "engrammi" |
| ram, grammi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cefalo si ha ENcefaloGRAMMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "engrammi" si può ottenere dalle seguenti coppie: enolo/ologrammi, entri/trigrammi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "engrammi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dine * = digrammi; olone * = ologrammi; omone * = omogrammi; panne * = pangrammi; prone * = programmi; trine * = trigrammi; barone * = barogrammi; decane * = decagrammi; decine * = decigrammi; fonone * = fonogrammi; fotone * = fotogrammi; ideone * = ideogrammi; tomone * = tomogrammi; cartone * = cartogrammi; centine * = centigrammi; microne * = microgrammi; broncone * = broncogrammi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "engrammi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ologrammi = enolo; * trigrammi = entri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "engrammi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sto * = stenogrammi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.