Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con enfatizzando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Enfatizzando la quantità di funghi che hai raccolto, mi hai fatto venire voglia di venire a cercarli con te!
Non ancora verificati:- Enfatizzando la qualità di esce fresco che avevi pescato, decisi di cucinarlo al forno.
- Enfatizzando il suo prodotto con una campagna pubblicitaria indovinata, riusci a venderlo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Molto bene» disse infine, ma tra sé e sé, senza l'intenzione di fare un vero complimento. Poi, enfatizzando la noia nella propria voce: «C'è un problema che viene sollevato negli ultimi paragrafi. Riguarda i momenti della zeta per…». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per enfatizzando |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: enfatizzano. Altri scarti con resto non consecutivo: enfatizzo, enti, enzo, etino, etano, natia, natio, nati, nata, nato, naia, nando, nano, nido, fata, fato, fano, fado, fino, fido, aizzando, aizzano, aizza, aizzo, azza, tino. |
| Parole contenute in "enfatizzando" |
| andò, fati, enfatizza. Contenute all'inverso: dna, zita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "enfatizzando" si può ottenere dalle seguenti coppie: enfatico/cozzando, enfatizzare/rendo, enfatizzaste/stendo, enfatizzate/tendo, enfatizzato/tondo, enfatizzano/odo. |
| Usando "enfatizzando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = enfatizzante; * doti = enfatizzanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "enfatizzando" si può ottenere dalle seguenti coppie: enfatizzante/dote, enfatizzanti/doti. |
| Usando "enfatizzando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzando = enfatico; * rendo = enfatizzare; * tendo = enfatizzate; * tondo = enfatizzato; * stendo = enfatizzaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "enfatizzando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: enfatizza+andò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.