Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emulsioni |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emulsiona, emulsione, emulsiono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: emuli, emulo, emioni, elioni, elio, eoni, mulso, mulini, muli, mulo, musini, musi, musoni, muso, muoni, munì, mini, lini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: emulsionai. |
| Parole con "emulsioni" |
| Iniziano con "emulsioni": emulsioniamo, emulsioniate, emulsionino. |
| Parole contenute in "emulsioni" |
| emù, ioni, mulsi. Contenute all'inverso: noi, lume, slum. |
| Incastri |
| Si può ottenere da eoni e mulsi (EmulsiONI). |
| Inserendo al suo interno era si ha EMULSIONeraI; con ere si ha EMULSIONereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emulsioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: emulerò/erosioni. |
| Usando "emulsioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = emulsionati; * iato = emulsionato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "emulsioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = emulsionata; * innate = emulsionate; * innati = emulsionati; * innato = emulsionato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "emulsioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erosioni = emulerò; * atei = emulsionate; * eroi = emulsionerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.