Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emulsine |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: emulsina. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: emuli, emine, else, elie, muli, mule, musi, muse, mine, ulne. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: emulsione. |
| Parole contenute in "emulsine" |
| emù, mulsi. Contenute all'inverso: lume, slum. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emulsine" si può ottenere dalle seguenti coppie: emula/asine, emulate/atesine, emulgenti/gentisine. |
| Usando "emulsine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neonata = emulsionata; * neonate = emulsionate; * neonati = emulsionati; * neonato = emulsionato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "emulsine" si può ottenere dalle seguenti coppie: emulsiona/anone. |
| Usando "emulsine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enometri = emulsiometri; * enometro = emulsiometro. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emulsine" si può ottenere dalle seguenti coppie: emulsionata/neonata, emulsionate/neonate, emulsionati/neonati, emulsionato/neonato. |
| Usando "emulsine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atesine = emulate; * gentisine = emulgenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "emulsine" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = emulsionerà; * oro = emulsionerò; * oreste = emulsionereste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.