Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emozionavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: emozionate, emozione, emione, emina, emine, eone, ezio, ente, mozione, moina, moine, monte, minavate, minava, minate, mina, mine, mite, mate, oziavate, oziava, oziate, ozia, onte, ovate, zione, zite, zonate, zona, zone, ione, ivate, nave, nate. |
| Parole contenute in "emozionavate" |
| ava, emo, ozi, zio, ozio, vate, ziona, navate, emoziona, emozionava. Contenute all'inverso: ano, eta, noi, tav, van, vano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emozionavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: emozionai/ivate, emozionale/levate, emozionasti/stivate, emozionavano/note. |
| Usando "emozionavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = emozionavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "emozionavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: emozionavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emozionavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: emozionava/atea, emozionavi/atei, emozionavo/ateo, emozionavamo/temo. |
| Usando "emozionavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levate = emozionale; * stivate = emozionasti; * note = emozionavano. |
| Sciarade e composizione |
| "emozionavate" è formata da: emoziona+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "emozionavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emoziona+navate, emozionava+vate, emozionava+navate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.