Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emorroide |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: emorroidi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: emide, erro, erri, erre, eroi, erode, eroe, moro, morie, mori, morde, more, mode, mide, orride, orde, rode, ride. |
| Parole con "emorroide" |
| Iniziano con "emorroide": emorroidectomia, emorroidectomie. |
| Parole contenute in "emorroide" |
| emo. Contenute all'inverso: dio, rom. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ari si ha EMORROIDariE. |
| Lucchetti |
| Usando "emorroide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * desse = emorroisse; * dedali = emorroidali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emorroide" si può ottenere dalle seguenti coppie: emorroisse/desse. |
| Usando "emorroide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * emorroidali = dedali; * alee = emorroidale; * arie = emorroidari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "emorroide" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eroi/morde, erode/mori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Emorroide - S. f. Dal gr. Αἶμα, Sangue, e ̔Ρέω, Io scorro. (Med.) Scolo di sangue pe' vasi venosi dell'ano o dell'intestino retto. Usato per lo più nel pl. Le emorroidi si distinguono in aperte, quelle cioè che colano, ed in cieche o chiuse, quelle cioè che non colano, ma che consistono solamente in un gonfiamento de' vasi emorroidali. (Mt.) Red. Esp. nat. (C) Medicina sicurissima a coloro che patiscono di emorroidi. |
| Emorroide - S. f. (Zool.) La femmina dell'Emorroo. V. – Salvin. Nic. Ter. (Mt.) A te non mai la femmina emorroide Ficchi dentro il velen. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.