| Frasi |
| Ferdinando emigrò quando aveva appena dodici anni. |
| Negli anni Cinquanta, mio zio emigrò in una piccola città venezuelana. |
| Lo zio Pasquale, quando emigrò negli Stati Uniti, si americanizzò in pochi mesi! |
| Mio nonno negli anni cinquanta emigrò in Venezuela per lavoro. |
| Dopo l'ultima guerra mondiale anche mio zio emigrò in America in cerca di fortuna. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mio nonno emigrò in Africa portandosi tutta la famiglia. |
| Mio nonno emigrò nelle Americhe ai primi del novecento. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sicuramente emigrerò all'estero per carenza di lavoro in Italia. |
| * Non credi che emigrerebbero anche loro se non trovassero lavoro? |
| * Mi stanno pervenendo agli orecchi che, per lavoro, emigrerai in America. |
| Mio padre, dopo una vita vissuta al suo paese, emigrerà per trovare lavoro. |
| L'autostrada era intasata ed ho scelto come variante la via Emilia. |
| La cucina emiliana è davvero eccellente, dobbiamo riconoscerlo! |
| Il movimento cooperativistico nasce nelle campagne emiliane a metà Ottocento! |
| Ho vari amici emiliani che ho conosciuto quando vivevo a Modena! |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: emigrato, emigrazione, emigrerà, emigrerò « emigrò » emilia, emiliana, emiliane, emiliano |
| Dizionario italiano inverso: migrò, migro « emigrò » immigro, immigrò |
| Vedi anche: Parole che iniziano con EMI, Frasi con il verbo emigrare |
| Altre frasi di esempio con: uniti, cercare, lavorare, stati, america, venezuela |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |