Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ematiti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ematiti

Informazioni di base

La parola ematiti è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ematiti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sul greto del torrente avevo trovato alcune piccole pietre rosse e non sapevo che fossero delle ematiti.
Non ancora verificati:
  • L'Italia ha un sottosuolo ricco di minerali che non vengono più sfruttati, come le ematiti dalle quale si ricava il ferro.
  • Mia figlia ha letto in una rivista che: i cristalli di ematiti vengono usati nella cristalloterapia.
Citazioni da opere letterarie
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Questa? Mi è stata donata tempo fa. Credo che sia lopris amatiti o lapis ematiti. Pare abbia varie virtù terapeutiche, ma non ho ancora scoperto quali. La conosci?”

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ematiti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ematici, ematite, epatiti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: etti, matti, miti, atti.
Scavalco
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: matite.
Parole contenute in "ematiti"
mat.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ematiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ematiche/cheti, ematici/citi, ematico/coti, ematina/nati.
Usando "ematiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assiemati * = assiti; * tina = ematina.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ematiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ematine/enti.
Usando "ematiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lattame * = latiti; palme * = palatiti; presame * = prestiti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ematiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: remati/tir.
Lucchetti Alterni
Usando "ematiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coti = ematico; * nati = ematina; * cheti = ematiche.
Intarsi e sciarade alterne
"ematiti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: etti/mai, ei/matti.
Intrecciando le lettere di "ematiti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nas = emanatisti; * mera = ematimetria; * mere = ematimetrie; * nasca = emanatistica; * nasci = emanatistici; * nasco = emanatistico.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una varietà di ematite, Insetto spesso ematofago dell'ordine dei ditteri, Si usa per fermare gli ematomi, Un organo ematopoietico, Lo Stato che ha come emblema una foglia di acero.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ematico, ematidrosi, ematimetria, ematimetrie, ematina, ematine, ematite « ematiti » ematocriti, ematocrito, ematodermia, ematodermie, ematofaga, ematofaghe, ematofagi
Parole di sette lettere: ematina, ematine, ematite « ematiti » ematoma, ematomi, ematosi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): andalusiti, pirolusiti, sinusiti, pancreatiti, steatiti, latiti, palatiti « ematiti (ititame) » pegmatiti, podoflemmatiti, aromatiti, stomatiti, dermatiti, radiodermatiti, neurodermatiti
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMA, finiscono con I

Commenti sulla voce «ematiti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze