| Forma di un Aggettivo |
| "eleatiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo eleatico. |
Informazioni di base |
| La parola eleatiche è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eleatiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: elei, elee, eliche, elice, elie, elce, etiche, latice, lati, laiche. |
| Parole contenute in "eleatiche" |
| che, tic, elea. Contenute all'inverso: cita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eleatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: eleatica/cache, eleatici/ciche, eleatico/ohe. |
| Usando "eleatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stele * = statiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eleatiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: eleatici/hei. |
| Usando "eleatiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: statiche * = stele. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Illustre filosofo di Elea, Sa farlo solo l'elefante, Ischitani, elbani, capresi, Un affluente dell'Elba, Si ricava dalle zanne degli elefanti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: elci, eldoradi, eldorado, elea, eleagnacea, eleagnacee, eleatica « eleatiche » eleatici, eleatico, eleatismi, eleatismo, electron, elee, elefantacce |
| Parole di nove lettere: elateridi, elaterina, elaterine « eleatiche » eleatismi, eleatismo, eleggemmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): adiabatiche, anabatiche, catabatiche, sabbatiche, acrobatiche, probatiche, mitridatiche « eleatiche (ehcitaele) » pancreatiche, freatiche, anseatiche, fatiche, scansafatiche, alifatiche, enfatiche |
| Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |