(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Con quale faccia tosta, passeggiando, elargisce sorrisi a destra e a sinistra! |
| * Uno dei concorrenti mi è stato raccomandato ma non lo straloderò per questo e non gli elargirò niente più di quanto meriti. |
| Sarebbe un piacere elargire avendone la possibilità. |
| * Se rottamerete l'auto inquinante vi elargiranno una cifra in denaro che non potrete usare per acquistare una nuova macchina. |
| Le manifestazioni in cui si elargiscono premi letterari sono sempre molto affollate. |
| Sono certa che abdichereste se in cambio della vostra rinuncia vi elargissero un congruo vitalizio. |
| * Nonostante fosse stata elargita una grossa somma i giornali non ne parlarono. |
| * Le derrate alimentari dell'unicef, verranno elargite a piene mani. |