(indicativo passato remoto).
| Einstein relativizzò la validità di ogni teoria scientifica e, in seguito, Popper elaborò il concetto di falsificabilità della scienza. |
| Prima dell'assalto finale il generale elaborò un nuovo piano d'attacco. |
| Il mio amico Francesco elaborò il progetto prima di consegnarlo all'ufficio. |
| Mia nipote elaborò la traccia di letteratura e la consegnò alla docente. |
| Il mio vicino, quando morì il suo parente, elaborò faticosamente il lutto. |
| Il Concilio Ecumenico Vaticano II elaborò una riforma ecclesiastica. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che non vi fossilizziate sul pensiero di quanto è accaduto ma che lo elaboriate e pensiate al futuro. |
| Appena ricevuti tutti i dati elaborerà il rendiconto. |
| Vista la difficoltà ad operare sulla parte della matematica che s'occupa degli algoritmi, mio figlio non era capace di elaborazioni vettoriali. |
| Per aumentare la velocità di elaborazione del cellulare, cambieremo la cache. |
| Le mie elafe guttate, che allevo nel terrario, le tengo separate, perché è facile che si aggrediscano. |
| Sul sentiero c'erano due elafi, ma non mi spaventai, perché so che non sono velenosi. |
| * Leggevo che il principale acido grasso trans della margarina è formato da sostanza elaidica. |
| * Quante lingue e quante scritture geroglifiche sono esistite: lavoro affascinante decifrarle come quella elaidinica del gruppo caucasico. |