Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Alcuni carcerieri erano entrati portando delle scodelle di riso, del formaggio fatto con fagioli, piselli mescolati a farina, gesso e succhi di vari semi, che ha il sapore dello stucco e che pure è assai pregiato in Cina, dei pien-hoa o radici eduli, delle arachidi e delle kau-ban, ossia olive salate e poi seccate.
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Stavano per continuare l'esplorazione, avendo scorto all'estremità un antro che pareva formasse un secondo corridoio, quando videro irrompere di là un nuvolo di quegli enormi pipistrelli che i Malesi chiamano kulang e i naturalisti pteropus eduli.
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): — Pteropus eduli, rispose il capitano, ridendo, o se vi piace meglio, pipistrelli giganti che attendono le tenebre per spiccare il volo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eduli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aduli, edili, edule, emuli, esuli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: adula, adulo, adulò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: edui. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: dulia, dulie. |
| Parole con "eduli" |
| Finiscono con "eduli": creduli, scheduli, increduli. |
| Contengono "eduli": credulità, schedulino, incredulità, scheduliamo, scheduliate. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cora si ha EDULcoraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eduli" si può ottenere dalle seguenti coppie: edua/ali, educa/cali, educavo/cavoli, educhi/chili, educo/coli, edui/ili, eduo/oli. |
| Usando "eduli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: noè * = noduli; pene * = penduli; * icori = edulcori; strie * = striduli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "eduli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cade * = cauli; chiude * = chili; grande * = granuli; monade * = monauli. |
| Cerniere |
| Usando "eduli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manie = dulimani. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "eduli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cali = educa; * coli = educo; * chili = educhi; * cavoli = educavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "eduli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pira = epidurali; * corno = edulcorino; * corate = edulcoriate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.