Informazioni di base |
| La parola edafiche è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con edafiche per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per edafiche |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dache, dace, dice. |
| Parole contenute in "edafiche" |
| che. Contenute all'inverso: ade, ifa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "edafiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: edafica/cache, edafici/ciche, edafico/ohe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "edafiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiade * = tifiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "edafiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: edafici/hei. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ha il dorso verdastro ed il ventre argenteo, Arrossato per l'eczema, Il nostro edelweiss, Può essere ecumenico, Fu sede di due concili ecumenici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: eczematosa, eczematose, eczematosi, eczematoso, eczemi, ed, edafica « edafiche » edafici, edafico, edafismi, edafismo, edafobi, edafobia, edafobie |
| Parole di otto lettere: ectopica, ectopici, ectopico « edafiche » edafismi, edafismo, edafobia |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esoreiche, ureiche, prometeiche, proteiche, glicoproteiche, ipoproteiche, iperproteiche « edafiche (ehcifade) » serafiche, grafiche, anagrafiche, telegrafiche, radiotelegrafiche, fototelegrafiche, postelegrafiche |
| Indice parole che: iniziano con E, con ED, parole che iniziano con EDA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |