Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola echinacea è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-chi-nà-ce-a. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con echinacea per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per echinacea |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: echinacee. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chine, chic, cina, cince, cine, ciac, cica, inca, iacea. |
| Parole contenute in "echinacea" |
| ace, chi, echi, china. Contenute all'inverso: ani, can, cani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "echinacea" si può ottenere dalle seguenti coppie: echini/iacea. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'ordine dei mammiferi con gli ornitorinchi e le echidne, Coprono l'echidna, Echeggiare o continuare a risentire nella mente, Echeggiano negli ingorghi stradali, Un grido che echeggia negli stadi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: echeggiò, echeggio, echi, echidna, echidne, echidnina, echidnine « echinacea » echinacee, echinata, echinate, echinati, echinato, echini, echino |
| Parole di nove lettere: echeggino, echidnina, echidnine « echinacea » echinacee, echinoide, echinoidi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): arenacea, eleagnacea, legnacea, apocinacea, plumbaginacea, borraginacea, nictaginacea « echinacea (aecanihce) » linacea, commelinacea, graminacea, balsaminacea, pinacea, farinacea, tafrinacea |
| Indice parole che: iniziano con E, con EC, parole che iniziano con ECH, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |