(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Echeggiavi nella stretta gola ripetendo il rumore della cascata d'acqua. |
| Quando entravate nella grotta in cima alla montagna, echeggiavate. |
| * Nella notte, lungo un corso deserto, improvvisamente echeggiavano i rombi delle moto, tirate al massimo da screanzati. |
| * Coi nostri progetti echeggiavamo altre campagne pubblicitarie e la cosa non sfuggì al cliente. |
| Sovente echeggio nel pensiero quanto detto da mia nonna prima di morire. |
| All'improvviso echeggiò uno sparo e fuggimmo impauriti. |
| In questo teatro si ascolta perfettamente ogni rappresentazione non essendoci echi fastidiosi! |
| * Durante il convegno, uno scienziato disse che le echidne dal becco lungo non si sono estinte. |