Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eccitereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ecciteresti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ecciterete. Altri scarti con resto non consecutivo: eteree, etere, erse, erte, citerete, citeree, ciste, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, irte, terse, teste, test, tese, rese, rete. |
| Parole con "eccitereste" |
| Finiscono con "eccitereste": sovreccitereste. |
| Parole contenute in "eccitereste" |
| ere, est, ter, eccì, iter, reste, citereste. Contenute all'inverso: tic, reti, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eccitereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ecciterete/teste. |
| Usando "eccitereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = ecciterai; * resteremo = ecciteremo; * resterete = ecciterete; * resteranno = ecciteranno; * resterebbe = ecciterebbe; * resteremmo = ecciteremmo; * resterebbero = ecciterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eccitereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: eccitavo/ovattereste. |
| Usando "eccitereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forticce * = forereste; posticce * = posereste; tace * = tacitereste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "eccitereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eccì+citereste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.