(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se duellassimo con le spade, i nostri figli temerebbero che ci ferissimo. |
| * Se duellassi contro di te con questa partita a scacchi, sicuramente vincerei. |
| * Il lupo e la volpe non vivevano in armonia, ma pare che duellassero per procacciarsi il cibo. |
| * Se mio nipote duellasse durante la recita, temerei che si possa fare del male. |
| Mi piacque il modo in cui duellasti verbalmente con il tuo interlocutore. |
| I due politici nel confronto televisivo tenevano un basso profilo e duellavano di fioretto. |
| * Durante il corteo storico duellerai con un altro figurante vestito da crociato. |
| Durante i festeggiamenti delle due giornate storiche, i miei cugini duelleranno vestiti da soldati. |