Informazioni di base |
| La parola duecentottantacinquesimi è formata da ventiquattro lettere, undici vocali e tredici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), e (tre), i (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentottantacinquesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentottantacinquesima, duecentottantacinquesime, duecentottantacinquesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentottantesimi, duecentocinquesimi, duecentocinque, duecentesimi, duettanti, duettante, duettata, duettati, duettate, duettai, duetta, duettini, duetti, ducetti, ducea, ducee, duce, ducati, duca, dunosi, duna, dunque, dune, duomi, duine, duini, decenti, decente, decenni, decenne, decotta, decotti, decotte, decantai, decanta, decanti, decana, decanie, decani, decane, decine, decisi, decimi, dentona, dentoni, dentone, dentata, dentati, dentate, dentine, dentini, denti, dente, denotanti, denotante, denotata, denotati, denotate, denotai, denota, denoti, denim, densi, detonai... |
| Parole contenute in "duecentottantacinquesimi" |
| cin, due, sim, tac, tan, tot, anta, cent, taci, cento, esimi, tanta, cinque, ottanta, duecento, centottanta, ottantacinque, duecentottanta, centottantacinque, ottantacinquesimi, duecentottantacinque, centottantacinquesimi. Contenute all'inverso: atto, mise. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "duecentottantacinquesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: duecentottantacinque/esimie. |
| Sciarade e composizione |
| "duecentottantacinquesimi" è formata da: due+centottantacinquesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "duecentottantacinquesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+ottantacinquesimi, duecento+centottantacinquesimi, duecentottanta+ottantacinquesimi, duecentottanta+centottantacinquesimi, duecentottantacinque+esimi, duecentottantacinque+ottantacinquesimi, duecentottantacinque+centottantacinquesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Duecentouno nell'antica Roma, Gladiatore che duellava armato di tridente, Duella con Porthos e Aramis, Armi da fuoco da duelli, Iacopo da __: inventò il sonetto, nel Duecento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |