| Frasi (non ancora verificate) |
| Aveva in tasca duecentosessantaseimila lire ma non si sapeva da dove venivano. |
| La villetta che hanno appena venduto costava duecentosessantaseimila euro. |
| Vinse duecentosessantaseimila euro e li utilizzò per comperarsi un appartamento. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dalla cifra precedente aggiungiamo la cifra 30 e totalizziamo duecentosessantaquattromila. |
| * Duecentosessantaduemila euro quell'appartamento li vale tutti! |
| * L'omero è compreso tra le duecentosei ossa del corpo umano. |
| * Una vincita di duecentoquattordicimila euro non mi cambia la vita, ma mi permette di concedermi qualche sfizio in più. |
| Un bravo regista deve essere in grado di girare un bel film anche con solo duecentosessantasettemila euro. |
| Luigi ha acquistato un appartamento che vale duecentosessantatremila euro in pieno centro città, un affare. |
| * Un sindacato aveva raccolto duecentosessantunomila firma per una petizione. |
| * Se non erro, durante la processione della Desolata, le donne vestite di nero erano duecentosettanta. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: duecentoquarantasettemila, duecentoquarantatremila, duecentoquattordicimila, duecentosei, duecentosessantaduemila, duecentosessantaquattromila « duecentosessantaseimila » duecentosessantasettemila, duecentosessantatremila, duecentosessantunomila, duecentosettanta, duecentosettantaduemila, duecentosettantaquattromila |
| Dizionario italiano inverso: trecentosessantaseimila, settecentosessantaseimila « duecentosessantaseimila » cinquecentosessantaseimila, novecentosessantaseimila |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DUE |
| Altre frasi di esempio con: utilizzare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |