Informazioni di base |
| La parola duecentonovantesimi è formata da diciannove lettere, nove vocali e dieci consonanti. Lettere più presenti: e (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentonovantesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentonovantesima, duecentonovantesime, duecentonovantesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentonovesimi, duecentonove, duecentesimi, duetti, ducetti, ducea, ducee, duce, ducati, duca, dunosi, duna, dune, duomi, decente, decenti, decenne, decenni, decanti, decane, decani, decimi, dentona, dentone, dentoni, dentate, dentati, dente, denti, denoti, densi, denim, detono, detonante, detonanti, detonate, detonati, detonai, detona, detoni, dette, detti, deve, devi, dono, donante, donate, donati, donai, dona, donne, doni, dovei, dove, dote, doti, dosi, domi, dante, danesi, date, dati, dami, unto, unta, unte, unti, unno, unna, unne, unni, unanimi, unsi, unii, uova, economi, entasi, ente, enti, enna. |
| Parole contenute in "duecentonovantesimi" |
| due, sim, ton, van, ante, cent, nova, tesi, tono, cento, esimi, antesi, duecento, novantesimi, centonovantesimi. Contenute all'inverso: avo, set, etna, mise. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tot si ha DUECENTONOVANtotTESIMI; con atre si ha DUECENTONOVANTatreESIMI. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "duecentonovantesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: duecentonovanta/esimia. |
| Sciarade e composizione |
| "duecentonovantesimi" è formata da: due+centonovantesimi, duecento+novantesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "duecentonovantesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+centonovantesimi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "duecentonovantesimi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tare = duecentonovantatreesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Duellarono contro i Curiazi, Due filtri dell'organismo, Le incrociavano i duellanti, Il signore del Duecento, Lo sono due fratelli nati lo stesso giorno. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |