Informazioni di base |
| La parola duecentonovantasettesimi è formata da ventiquattro lettere, undici vocali e tredici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), e (quattro), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentonovantasettesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentonovantasettesima, duecentonovantasettesime, duecentonovantasettesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentonovantasei, duecentonovantesimi, duecentonovesimi, duecentonove, duecentoottesimi, duecentosettesimi, duecentosette, duecentosei, duecentesimi, duettaste, duettasti, duettassi, duettate, duettati, duettai, duetta, duetti, ducetti, ducea, ducee, duce, ducati, duca, dunose, dunosi, duna, dune, duomi, duvet, decente, decenti, decenne, decenni, decessi, decotte, decotti, decantaste, decantasti, decantassi, decantate, decantati, decantai, decanta, decanti, decanati, decana, decane, decani, decimi, dentona, dentone, dentoni, dentata, dentate, dentati... |
| Parole contenute in "duecentonovantasettesimi" |
| due, set, sim, ton, van, anta, cent, nova, tesi, tono, cento, esimi, sette, vanta, novanta, duecento, centonovanta, novantasette, duecentonovanta, novantasettesimi, centonovantasette, duecentonovantasette, centonovantasettesimi. Contenute all'inverso: avo, mise, tesa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da duecentosettesimi e novanta (DUECENTOnovantaSETTESIMI). |
| Lucchetti |
| Usando "duecentonovantasettesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milleduecentonovantasette * = millesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "duecentonovantasettesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: duecentonovantasette/esimie. |
| Sciarade e composizione |
| "duecentonovantasettesimi" è formata da: due+centonovantasettesimi, duecento+novantasettesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "duecentonovantasettesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+centonovantasettesimi, duecentonovanta+novantasettesimi, duecentonovanta+centonovantasettesimi, duecentonovantasette+esimi, duecentonovantasette+novantasettesimi, duecentonovantasette+centonovantasettesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo scrutinio tra due candidati, Muore duellando con Amleto, Due punti cardinali, Un veliero che aveva due alberi, Iacopo da __: inventò il sonetto, nel Duecento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |