Informazioni di base |
| La parola duecentodiciannovesimi è formata da ventidue lettere, undici vocali e undici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettere più presenti: i (quattro), e (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duecentodiciannovesimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: duecentodiciannovesima, duecentodiciannovesime, duecentodiciannovesimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: duecentonovesimi, duecentonove, duecentesimi, ducea, ducee, duce, duca, dunosi, duna, dune, duomi, duino, duine, duini, decenti, decente, decenne, decenni, decedi, decedano, deceda, decedo, decedei, decede, decine, decisi, decimi, decano, decane, decani, dentone, dentoni, dentici, dentice, dentino, dentine, dentini, denti, dente, denim, densi, detono, detoni, dedicano, dedicavi, dedicai, dedica, dedico, deismi, deve, devi, dodici, dodicesimi, dodi, dodo, donne, dono, doni, dovei, dove, dosi, domi, dicano, dicasi, dica, dico, dicesi, dice, diano, dino, dine, dive, divi, dannosi, danno, danni, danesi... |
| Parole contenute in "duecentodiciannovesimi" |
| due, odi, ove, sim, anno, cent, dici, nove, cento, esimi, duecento, diciannove, diciannovesimi, centodiciannove, duecentodiciannove, centodiciannovesimi. Contenute all'inverso: dot, evo, mise. |
| Lucchetti |
| Usando "duecentodiciannovesimi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: milleduecentodiciannove * = millesimi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "duecentodiciannovesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: duecentodiciannove/esimie. |
| Sciarade e composizione |
| "duecentodiciannovesimi" è formata da: due+centodiciannovesimi, duecento+diciannovesimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "duecentodiciannovesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: duecento+centodiciannovesimi, duecentodiciannove+esimi, duecentodiciannove+diciannovesimi, duecentodiciannove+centodiciannovesimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nei duelli erano sempre pari, Iacopo da __: inventò il sonetto, nel Duecento, Erano causa di duelli, Il poeta del '300 autore di due collane di sonetti, Le due ripartizioni del campionato di calcio. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |