(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Drizzata la prua al largo il vento ci trasportò veloci. |
| Genoveffa dice delle scemenze da far drizzare i capelli. |
| Quando si provano forti paure, si usa anche dire che ti si drizzano i peli. |
| In dialetto marinaro la drizza è una cima che serve ad issare o ammainare le vele. |
| * Alla decisione avversa dell'arbitro, il tifoso si è drizzato urlando come un ossesso. |
| * Ogni volta che il segnale della televisione non era nitido, drizzavi le antenne. |
| * Ogni volta che mi alzavo dal divano dove ero sprofondata, mi drizzavo. |
| * L'operaio drizzerà la scala per raggiungere il sottotetto. |