Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dormitura |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dormiture. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dormita, dormirà, dorma, dori, dorrà, dora, domi, doma, dota, dita, dirà, dura, orma, rita, mitra, mira, mura. |
| Parole contenute in "dormitura" |
| tura, dormi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dormitura" si può ottenere dalle seguenti coppie: dormita/aura. |
| Usando "dormitura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turare = dormire; * turava = dormiva; * turavi = dormivi; * turavo = dormivo; * turammo = dormimmo; * turasse = dormisse; * turassi = dormissi; * turaste = dormiste; * turasti = dormisti; * turarono = dormirono; * turavamo = dormivamo; * turavano = dormivano; * turavate = dormivate; * turassero = dormissero; * turassimo = dormissimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dormitura" si può ottenere dalle seguenti coppie: dormito/ottura. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dormitura" si può ottenere dalle seguenti coppie: dormii/turai, dormimmo/turammo, dormire/turare, dormirono/turarono, dormisse/turasse, dormissero/turassero, dormissi/turassi, dormissimo/turassimo, dormiste/turaste, dormisti/turasti, dormita/turata, dormite/turate, dormito/turato, dormiva/turava, dormivamo/turavamo, dormivano/turavano, dormivate/turavate, dormivi/turavi, dormivo/turavo. |
| Sciarade e composizione |
| "dormitura" è formata da: dormi+tura. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Dormitura, Dormita - «Dormitura non s'usa, credo, se non se parlando de' bachi: ma per estensione, d'animali che dormano lunga stagione, così potrà dirsi. Dormita è sonno un po' prolungato. Fare una buona dormita». A. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Dormitura - S. f. Il dormire, detto de' bachi da seta, che è il loro stato quasi letargico, il quale succede quattro volte. Salvin. Fier. Buon. 4. 2. 7. (M.) Sulla grossa, cioè dormitura subintendendosi; che si dice de' bachi da seta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.