(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Da ragazzi prendevate in giro vostro nonno che sonnecchiava sulla poltrona dopo pranzo e, vedendo voi sbadigliare penso che anche voi dormicchierete. |
| Stasera andremo al concerto di Paola ma non dormicchieremo come l'altra volta per non farla arrabbiare. |
| * Se non mettessi la sveglia, i miei figli dormicchierebbero fino a mezzogiorno. |
| Se Marco avesse dei figli più tranquilli, dormicchierebbe volentieri dopo pranzo. |
| L'antiterrorismo italiano si dice sia sulle tracce di una pericolosa cellula terroristica dormiente. |
| Non ci sono ancora segnali allarmanti ma la presenza di cellule terroristiche dormienti non lascia presagire nulla di buono. |
| Poiché sono una dormigliona forse produrrò troppe endorfine. |
| Per fortuna dei neo genitori, il figlioletto è un gran dormiglione. |