(indicativo passato remoto).
| Donò due roulotte ai terremotati del Belice, ma non sa che fine abbiano fatto poiché continua a ricevere la richiesta del pagamento del bollo. |
| Eseguita la tela che doveva rappresentare lo spirito di fratellanza e cooperazione, la donò ad una comunità di disabili. |
| Una scimmietta dello zoo, affezionata ad una piccola visitatrice, per ringraziarla delle sue attenzioni fece una cacchina e gliela donò. |
| Teresa donò quel palazzo ad una Onlus che si occupa di senzatetto. |
| Come i quaccheri, che non danno importanza alle cose materiali, donò quello che aveva. |
| San Francesco, figlio di un ricco mercante, donò tutti i suoi averi ai poveri. |
| Quando morì mia nipote per una caduta, mia cognata donò le cornee. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Hai avuto modo di incontrare soltanto delle donnucole che ti hanno preso il cuore per poi farlo a pezzettini. |
| * La donnucola che si avvicinò all'autovettura ferma al semaforo aveva un bimbo appena nato in braccio. |
| * Dopo aver osservato i suoi assurdi comportamenti, considerai mi cugina una donnuccia. |
| Una volta, a Carnevale, nella piazza delle giostre c'era il baraccone dove si esibiva un donnone, che veniva chiamato donna cannone. |
| I ragazzi del piccolo paese sono in fermento, ho sentito dire che quella simpatica donzella di Milano viene in ferie anche quest'anno. |
| * Prima che vi inzaccheravate tutte mi sembrava che eravate delle belle donzelle. |
| * Passeggiando per il paese ho incontrato una allegra donzelletta con un cesto di fragole appena raccolte. |
| * Le donzellette che vengono dalla campagna al calar del sole trovano la cena cucinata dalla madre. |