Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dondola per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Mia sorella ha comprato per il bambino un lettino che dondola da solo.
- I miei nipotini si divertono con la dondola nel giardino.
- Mio figlio ha un dente che dondola, entro domani mattina gli sarà caduto.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Dopo che Flora era perduta, Cresti non vedeva che ci fosse una ragione perché il sole splendesse nel cielo. Quella ragazza aveva riempita dell'immagine sua tutti i contorni de' suoi pensieri. Far senza di lei era come togliere la luce a un quadro. Ecco perché le cose perdevano intorno a lui ogni colore e i desideri cadevano fracidi come le foglie del suo giardino sotto le pioggie d'autunno. Il domani non prometteva nulla a un disgraziato che non aveva nulla da ricordare della sua vita... di questa povera vita, che dondola tra una memoria e una speranza.
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Ha accanto il Golden Boy, che dondola le cosce ipertrofiche ma si mostra affilato nel naso, c'è un sacrificio indecifrabile nelle sue occhiaie peste, sente il destino e l'incognita del proprio sangue, e intanto le mani seguitano a strofinarsi l'una nell'altra, incapaci di requie. Infine il Bomber, truce, la mascella che rumina, i bicipiti tesi sotto la maglia, il sinistro che rode l'erba con movimenti minimi di cieca rabbia, da purosangue che teme e desidera il vento della corsa.
Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): — Ho bisogno di un giovine che aiuti la vecchia Cleofe nelle faccende di casa; ho bisogno di uno che aiuti me nelle mie faccende: contabile, segretario, bibliotecario, ecc. — Misericordia! — esclamò Dondola in un impeto di lealtà. — Ma cosa vuol cavarci da mio figlio? Non ha voglia di far niente! È la mia disperazione! — È la mia speranza! — ribatté il conte Mauro con solennità profetica. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dondola |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dondoli, dondolo, donnola, gondola. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: gondole. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dono, dona, dodo, onda, nola. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: dondolai. |
| Parole con "dondola" |
| Iniziano con "dondola": dondolai, dondolano, dondolare, dondolata, dondolate, dondolati, dondolato, dondolava, dondolavi, dondolavo, dondolammo, dondolando, dondolante, dondolanti, dondolarci, dondolarmi, dondolarsi, dondolarti, dondolarvi, dondolasse, dondolassi, dondolaste, dondolasti, dondolarono, dondolavamo, dondolavano, dondolavate, dondolamenti, dondolamento, dondolassero, ... |
| »» Vedi parole che contengono dondola per la lista completa |
| Parole contenute in "dondola" |
| don, ola. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dondola" si può ottenere dalle seguenti coppie: doma/mandola, domanda/mandandola, doni/idola. |
| Usando "dondola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bado * = bandola; godo * = gondola; * aio = dondolio; * aera = dondolerà; * aero = dondolerò; * aoni = dondoloni; * aerai = dondolerai; * aerei = dondolerei; * aiate = dondoliate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "dondola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allarmi = dondolarmi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dondola" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridondo/lari. |
| Usando "dondola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridondo = lari; lari * = ridondo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dondola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bandola * = bado; * mandola = doma; * mandandola = domanda; * anoa = dondolano; * area = dondolare; * atea = dondolate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "dondola" (*) con un'altra parola si può ottenere: ara * = adorandola; * eri = dondolerai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.