Forma verbale |
| Divorino è una forma del verbo divorare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di divorare. |
Informazioni di base |
| La parola divorino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Ascoltami, servo. Il bastardo mi costringerà ad andarmene, lui che s'è installato nella casa dove non doveva mai mettere piede: ma io non sono un'anima del purgatorio, come Bakis Zanche; io ho ancora la pelle attaccata alle ossa; e vedrai cosa farò, che i corvi mi divorino la lingua, se mentisco! Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Da quell'andito si entra nella — sala del trono — rotondo tempio infernale con un macigno nel mezzo, un deforme ambone per la messa nera, ritto fra due fascie enormi di spuma che gli cingono i fianchi e gli spandono davanti in una gora larga, tutta bollimenti e spume vagabonde, levando il fracasso di due treni senza fine che divorino a pari una galleria. È da quel masso che viene alla caverna il nome di — sala del trono. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): ― E che cosa vorreste fare, mister John? Andare ancora in aiuto di quel selvaggio che non sa che cosa sia la riconoscenza? Lasciate che i lupi divorino lui, i cani e anche il morto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divorino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dimorino, divorano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divoro, divino, divi, dirò, dino, dorino, dorio, dori, doro, dono, drin, vino, orno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: divorzino. |
| Parole contenute in "divorino" |
| ori, divo, orino, divori. Contenute all'inverso: rovi. |
| Lucchetti |
| Usando "divorino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spedivo * = sperino; impedivo * = imperino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divorino" si può ottenere dalle seguenti coppie: divoriate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "divorino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sperino * = spedivo; imperino * = impedivo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "divorino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: divo+orino, divori+orino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "divorino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: divi/orno. |
| Intrecciando le lettere di "divorino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * za = divorziano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La città del Nevada famosa per i divorzi, Fanno discutere chi divorzia, Si sciolgono divorziando, Lasciarsi prima di divorziare, Separati ma non divorziati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: divorereste, divoreresti, divorerete, divorerò, divori, divoriamo, divoriate « divorino » divoro, divorò, divorzi, divorzia, divorziai, divorziammo, divorziamo |
| Parole di otto lettere: divoravo, divorerà, divorerò « divorino » divorzia, divorzio, divorziò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dottorino, esautorino, rincuorino, liguorino, languorino, liquorino, lavorino « divorino (onirovid) » fervorino, infervorino, caprino, inciprino, temprino, ritemprino, comprino |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |