Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dividiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: diviniate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divida, divide, diva, dive, dite, date, ivate, vide, vite, vate. |
| Parole con "dividiate" |
| Finiscono con "dividiate": suddividiate, condividiate. |
| Parole contenute in "dividiate" |
| dia, idi, ivi, divi, vidi, diate, dividi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da diate e vidi (DIvidiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dividiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: divini/nidiate, divise/sediate, divida/aiate. |
| Usando "dividiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diatesi = divisi; suddividi * = sudate; ardivi * = ardiate; ordivi * = ordiate; bandivi * = bandiate; candivi * = candiate; condivi * = condiate; erudivi * = erudiate; gradivi * = gradiate; spedivi * = spediate; tardivi * = tardiate; tradivi * = tradiate; accudivi * = accudiate; blandivi * = blandiate; brandivi * = brandiate; * temo = dividiamo; esaudivi * = esaudiate; esordivi * = esordiate; impedivi * = impediate; indi * = invidiate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dividiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: divina/andiate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dividiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: divisi/diatesi, dividiamo/temo, adivi/adiate, ribadivi/ribadiate, sbiadivi/sbiadiate, gradivi/gradiate, tradivi/tradiate, obbedivi/obbediate, impedivi/impediate, spedivi/spediate, rispedivi/rispediate, regredivi/regrediate, aggredivi/aggrediate, progredivi/progrediate, trasgredivi/trasgrediate, ubbidivi/ubbidiate, disubbidivi/disubbidiate, ammorbidivi/ammorbidiate, inacidivi/inacidiate, recidivi/recidiate, irrigidivi/irrigidiate... |
| Usando "dividiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardiate * = ardivi; * sediate = divise; ordiate * = ordivi; bandiate * = bandivi; candiate * = candivi; condiate * = condivi; erudiate * = erudivi; gradiate * = gradivi; spediate * = spedivi; tardiate * = tardivi; tradiate * = tradivi; accudiate * = accudivi; blandiate * = blandivi; brandiate * = brandivi; esaudiate * = esaudivi; esordiate * = esordivi; impediate * = impedivi; obbediate * = obbedivi; plaudiate * = plaudivi; ribadiate * = ribadivi; ... |
| Sciarade e composizione |
| "dividiate" è formata da: divi+diate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dividiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dividi+diate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.