Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diverremmo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: divergemmo. Con il cambio di doppia si ha: divellemmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diverremo. Altri scarti con resto non consecutivo: diverrò, divo, diremmo, diremo, dire, dirò, demmo, demo, verremo, verro, vere, vero, erro, eremo, ermo, remo. |
| Parole con "diverremmo" |
| Finiscono con "diverremmo": addiverremmo. |
| Parole contenute in "diverremmo" |
| rem, dive, erre, verremmo. Contenute all'inverso: evi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diverremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: divergesse/gesseremmo, divergesti/gestiremmo, diverreste/resteremmo, diversa/saremmo, divertente/tenteremmo, divertire/tireremmo, diverreste/stemmo. |
| Usando "diverremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perdi * = perverremmo; prodi * = proverremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "diverremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saremmo = diversa; * tireremmo = divertire; * gesseremmo = divergesse; * gestiremmo = divergesti; * resteremmo = diverreste; * tenteremmo = divertente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diverremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+verremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.