Forma verbale |
| Divagassimo è una forma del verbo divagare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di divagare. |
Informazioni di base |
| La parola divagassimo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con divagassimo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divagassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: dilagassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divagai, divago, divi, divo, diamo, diga, dissi, daga, damo, issi, isso, vagai, vagì, vago, vasi, vaso, agamo, agio, asso, gasi, gaso, gaio. |
| Parole contenute in "divagassimo" |
| agà, gas, iva, sim, assi, diva, vaga, divaga, vagassi, divagassi, vagassimo. Contenute all'inverso: avi, issa, miss, saga, agavi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divagassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: divagaste/stessimo. |
| Usando "divagassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tardiva * = targassimo; aggrediva * = aggregassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "divagassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: targassimo * = tardiva; aggregassimo * = aggrediva; * stessimo = divagaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "divagassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diva+vagassimo, divaga+vagassimo, divagassi+vagassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Vi torna chi smette di divagare!, Dissertano e divagano, Divagazione nel discorso, La diva che interpretò Il principe e la ballerina (1957), Un agilissimo rapace diurno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: divaganti, divagare, divagarono, divagarsi, divagasse, divagassero, divagassi « divagassimo » divagaste, divagasti, divagate, divagato, divagava, divagavamo, divagavano |
| Parole di undici lettere: ditirambici, ditirambico, divagassero « divagassimo » divagazione, divagazioni, divagheremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottopagassimo, appagassimo, imbragassimo, dragassimo, suffragassimo, naufragassimo, vagassimo « divagassimo (omissagavid) » girovagassimo, zigzagassimo, piegassimo, ripiegassimo, impiegassimo, reimpiegassimo, spiegassimo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIV, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |