Informazioni di base |
| La parola diteismi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diteismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: diteismo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ditemi, diti, deismi, item, tesi, temi, tisi. |
| Parole contenute in "diteismi" |
| dite, teismi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diteismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/ateismi, dipoli/politeismi. |
| Usando "diteismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dedite * = deismi; prodi * = proteismi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diteismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ditta/ateismi, ditelo/olismi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "diteismi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dite+teismi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Suonano secondo la diteggiatura, Le dita che non abbiamo nelle mani, Si dice mettendo un dito sulle labbra, Altro nome delle ditole, i funghi commestibili, Ditta di scarpe sportive fondata da Adolf Dassler. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: diteggiate, diteggiati, diteggiato, diteggiatura, diteggiature, ditegli, diteglielo « diteismi » diteismo, ditele, ditello, ditelo, ditemi, ditetragonale, diti |
| Parole di otto lettere: ditatina, ditatine, ditecelo « diteismi » diteismo, ditischi, dittongo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): filoneismi, misoneismi, europeismi, epicureismi, fariseismi, teismi, ateismi « diteismi (imsietid) » politeismi, triteismi, panteismi, panenteismi, assenteismi, elioteismi, enoteismi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIT, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |