(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi hanno offerto un vino eccessivamente gassato che mi ha causato disturbi all'apparato digerente. |
| * Se tossendo disturberò la visione del film, mi allontanerò subito dalla sala. |
| * Se conversaste con un tono di voce più basso non disturbereste tutti. |
| * Ti prometto che non starnazzeremo nè disturberemo il vicinato. |
| * Che disturbino pure le votazioni, così la gente capirà chi sta dalla parte degli onesti! |
| Quando il disturbo si acutizzò eccessivamente dovette ricorrere alle cure mediche appropriate. |
| Ieri a mezzanotte, mi disturbò molto il suono del campanello alla porta da parte del mio vicino. |
| Stai disubbidendo al tuo superiore: passerai dei guai! |