Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disturbavo», il significato, curiosità, forma del verbo «disturbare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disturbavo

Forma verbale

Disturbavo è una forma del verbo disturbare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di disturbare.

Informazioni di base

La parola disturbavo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): In cima trovavo una croce sbilenca, a volte nemmeno quella. Disturbavo stambecchi che si scomodavano senza davvero fuggire. I maschi mi soffiavano addosso tutto il loro fastidio per la mia presenza; le femmine e i piccoli, dietro, si mettevano al sicuro. Se ero fortunato, la cassettina di ferro stava nascosta ai piedi della croce, o da qualche parte tra i sassi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disturbavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disturbano, disturbato, disturbava, disturbavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disturbo, distavo, dista, disto, dita, dito, dirà, dirò, divo, duravo, dura, duro, davo, isba, sturavo, stura, sturo, stavo, sura, sbavo, turbo, turavo, tura, turo, tubavo, tuba, tubo.
Parole contenute in "disturbavo"
avo, turba, turbavo, disturba. Contenute all'inverso: brut.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disturbavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/masturbavo, disturbasti/stivo.
Usando "disturbavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = disturbata; * voti = disturbati; * voto = disturbato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disturbavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disturbai/voi, disturbata/vota, disturbati/voti, disturbato/voto.
Usando "disturbavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disturbavi * = vivo; * stivo = disturbasti; * ateo = disturbavate.
Sciarade incatenate
La parola "disturbavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disturba+avo, disturba+turbavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Allontanare i disturbatori da un forum di Internet, Allontanare un disturbatore da un forum di Internet, L'idea fissa del disturbato mentale, Detto di sostanza che elimina disturbi elettrici, Senza disturbo al portafogli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disturbatrice, disturbatrici, disturbava, disturbavamo, disturbavano, disturbavate, disturbavi « disturbavo » disturberà, disturberai, disturberanno, disturberebbe, disturberebbero, disturberei, disturberemmo
Parole di dieci lettere: disturbato, disturbava, disturbavi « disturbavo » disturberà, disturberò, disturbino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): serbavo, diserbavo, ammorbavo, turbavo, conturbavo, perturbavo, masturbavo « disturbavo (ovabrutsid) » sbavo, sbavò, rubavo, derubavo, tubavo, titubavo, intubavo
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «disturbavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze