Forma verbale |
| Disturbante è una forma del verbo disturbare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di disturbare. |
Informazioni di base |
| La parola disturbante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: di-stur-bàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disturbante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disturbante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disturbanti, disturbaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disturbate. Altri scarti con resto non consecutivo: distrae, distante, distate, dista, ditate, dita, ditte, dite, diurne, dirà, dirne, dire, diate, dine, durante, durate, dura, dure, dune, dante, date, istante, istat, isba, isbe, iurte, iute, iran, irate, irte, sturante, sturate, stura, strane, stante, state, sura, sure, sante, sane, turbate, turbe, turante, turate, tura, ture, tubante, tubate, tuba, tube, tute, trae, tante, tane, tate, urbane, urbe, urne, unte, rane, rate. |
| Parole contenute in "disturbante" |
| ante, turba, disturba, turbante. Contenute all'inverso: brut, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disturbante" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/masturbante, disturbasti/stinte, disturbata/tante, disturbati/tinte, disturbato/tonte, disturbavi/vinte, disturbando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disturbante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * masturbante = dima; * tinte = disturbati; * tonte = disturbato; * vinte = disturbavi; * dote = disturbando; * stinte = disturbasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disturbante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disturba+ante, disturba+turbante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Disturbano nelle vie, Così parla chi non vuole disturbare, Lo si disturba per un disturbo, Prematura distruzione e conseguente riduzione dei globuli rossi, Una larva distruttrice delle foglie di cavolo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: distruzione, distruzioni, disturba, disturbai, disturbammo, disturbando, disturbano « disturbante » disturbanti, disturbarci, disturbare, disturbarla, disturbarle, disturbarli, disturbarlo |
| Parole di undici lettere: distruzioni, disturbammo, disturbando « disturbante » disturbanti, disturbarci, disturbarla |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riserbante, birbante, ammorbante, turbante, conturbante, perturbante, masturbante « disturbante (etnabrutsid) » incubante, rubante, derubante, tubante, titubante, intubante, sindacante |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |