(indicativo presente; imperativo presente).
| Il rumore dell'aereo ipersonico disturba tutto il quartiere. |
| Il fenomeno elettrostatico sta creando un campo magnetico che disturba le apparecchiature. |
| Un professore molto severo, folgora con uno sguardo lo studente che disturba o commette errori. |
| Quando sono a teatro e qualcuno vicino a me disturba esigo silenzio. |
| Preferisco le persone moderate, la troppa irruenza mi disturba. |
| Se mi dicesse quanto lo disturba venire a vivere a casa mia, mi potrei regolare. |
| Sentirla parlare disturba: ha dei suoni gutturali fastidiosi. |
| Il movimento ellittico di quella giostra mi disturba un po'. |
| C'è sempre una spiegazione ad un comportamento negativo che ci disturba. |
| Mi disturba entrare in negozi di candele profumate e incensi. |
| Mi disturba vedere le vesti poggiate sul letto perché mi dà un senso di disordine. |
| Devo togliere con la pinzetta un pelo ispido e retrorso che mi disturba. |
| Quella ditta di calcestruzzi è situata in un posto vicino al fiume e disturba il paesaggio. |
| Bisogna oleare quella porta, il suo cigolare disturba. |
| Nel canile municipale c'è una nutrita schiera di abbaiatori che disturba tutto il vicinato. |
| In ogni manifestazione pubblica c'è sempre un soverchiatore che disturba ed incita alla ribellione. |
| Prometto sempre che sistemerò dopo, ma il disordine non mi disturba! |
| Il nonno verrebbe volentieri a trovarci se solo gli facessimo capire che non disturba affatto. |
| Spero che gli architetti tolgano dall'ambiente da ristrutturare tutto ciò che mi disturba. |